Residence Oltremare
La nostra missione è offrire un’esperienza in totale simbiosi con il mare e con il nostro territorio. I nostri appartamenti, moderni e funzionali sono ubicati a pochi passi dalla splendida costa ed il percorso ciclopedonale Via Verde della Costa dei Trabocchi. Per una vacanza all’insegna del relax, della natura e della cultura, adatta proprio a tutti.


I nostri appartamenti
Monolocale
L’appartamento nuovissimo è perfetto per una vacanza romantica in coppia oppure per una giovane famiglia dinamica. L’appartamento dispone di un letto matrimoniale ed un letto singolo (possibilità di un ulteriore letto singolo opzionale).
Dettagli
- Ospiti: 3
- Vista: vista mare laterale
- Dimensione: 35m²
Bilocale Plus
Il bilocale plus può arrivare ad un massimo di 6 posti letto e ha ben due bagni e due terrazzini. L’appartamento dispone di un letto matrimoniale e due letti singoli (possibilità di due ulteriori letti singoli opzionali).
Dettagli
- Ospiti: 6
- Vista: vista mare laterale
- Dimensione: 70m²
Bilocale classic
Il Bilocale Classic è disposto su due piani, con due terrazzini è quello che più di tutti si affaccia sul mare. L’appartamento duplex dispone di un letto matrimoniale, un letto singolo e un singolo aggiuntivo opzionale
Dettagli
- Ospiti: 4
- Vista: vista mare, fronte mare,
- Dimensione: 60m²
La spiaggia
Incluso nel prezzo del soggiorno, i nostri ospiti possono usufruire del nostro lido privato, situato a pochi passi dagli appartamenti. Unica è la comodità di avere il mare a pochi passi da casa. Per ogni appartamento viene messo a disposizione un ombrellone, una sdraio ed un lettino.
Un territorio da scoprire
Un’atmosfera da sogno che catturerà ogni singolo sguardo, riflettendo le luci e i decori della città.
La Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci tutela il tratto di costa naturalisticamente più bello e interessante d’Abruzzo: un susseguirsi di spiagge di sabbia e ciottoli, di alte falesie e scogliere, di paesaggi agricoli e macchia mediterranea, di tonalità verdi e blu di un tratto dell’Adriatico da cui è facile...
Il Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano
La chiesa di San Francesco, ubicata nel centro di Lanciano, vicinissimo a Piazza del Plebiscito, costruita, sul sito della Chiesa di S. Legonziano (VII/VIII), nel 1258 in stile romanico-borgognone, rifatta in forme barocche intorno alla metà del Settecento, si presenta oggi, dopo i lavori di restauro del 2000, con la...
Lecceta di Torino di Sangro
La Riserva Naturale Regionale “Lecceta di Torino di Sangro” è stata istituita con L. R. n. 67 del 19.12.2001 ed è estesa 175 ettari. L’area, comprende anche la foce del fiume Sangro, è sovrastata da un bosco misto in cui domina la lussureggiante macchia mediterranea. Per il suo notevole interesse...
Eremo dannunziano
Il cosiddetto “Eremo dannunziano”, anche chiamato “Eremo delle Portelle” per l’ubicazione in località Portelle (un’incantevole zona collinare di San Vito Chietino con vista sul mare, facente parte della Costa dei Trabocchi), deve il suo nome al soggiorno che il poeta Gabriele D’Annunzio vi trascorse, insieme a Barbara Leoni, nell’estate del...
San Giovanni in Venere
La stupenda Abbazia di San Giovanni in Venere si erge superba su di un colle da cui domina la frastagliata costa adriatica ed è ubicata a pochi chilometri dal centro cittadino. La primitiva chiesa fu edificata dai monaci benedettini tra il VI e VII secolo sui resti di un antico...
I Trabocchi
L’Abruzzo è conosciuto soprattutto come regione dei parchi nazionali e come regione montuosa, per le sue vette che sono le più alte del sistema appenninico. L’Abruzzo però è anche una regione di mare, con chilometri di litorale ricchi di straordinari paesaggi, molto diversi tra di loro. In provincia di Chieti...